Pierino e il lupo (e non solo): il tema della musica

Oggi voglio parlarvi di un argomento un po’ diverso rispetto a quelli trattati fino ad ora e lo faccio in occasione della festa della musica tenutasi giorno 21 Giugno. La musica è un elemento fondamentale nella vita di ciascuno di noi, diversi sono i ruoli che ricopre, dal ruolo contemplativo a valvola di sfogo fino alla funzione narratrice, quest’ultima utilizzata spesso all’interno delle sigle iniziali, o nelle ending, degli anime, in quanto cercano di introdurci a quello che stiamo per assistere. Ci hanno fatto piangere, riflettere, sono diventate l’opening delle nostre giornate. Prima di parlare di anime e manga, però, parleremo di un grande classico che penso molti di noi abbiano visto e conoscano: la favola di Pierino e il lupo. L’opera è stata scritta nel 1936 da Sergei Prokof’ev, dopo il suo ritorno in Unione Sovietica. L’opera è molto semplice ma d’impatto per musica (si tratta infatti di un’opera musicale) e per trama: Pierino è un ragazzino che vive con suo nonno ma, s...