Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Zenone di Elea e il professor Gojo - Jujutsu Kaisen

Immagine
  “è la teoria di Zenone e la tartaruga… lo studio è importante!”.  -Prof. Gojo Ormai, come molti, sono stata assorbita totalmente dall’anime (e dal manga) di Jujutsu Kaisen e grazie al professor Gojo, che ci serve il tutto su un piatto d’argento, questa settimana parleremo di Zenone e la tecnica del minimo infinito. Il professor Gojo è considerato lo stregone più forte all’interno di Jujutsu Kaisen, sterminatore di demoni, unione di forza e carattere, è il primo ad allenare Itadori e a credere nelle sue possibilità nonostante sia il contenitore di Sukuna (un demone terribile e potente). Jujutsu Kaisen è un manga scritto e disegnato da Gege Akutami . In questo scritto, gli esseri umani producono energia malefica attraverso le proprie emozioni generando i demoni. Questi ultimi vengono esorcizzati dagli stregoni che utilizzano a propria energia malefica per esorcizzarli. Tralasciando gli aperitivi con le dita di Sukuna, panda parlanti, varie e eventuali, capiamo che una delle t...

Rivoluzione e conflitto negli anime

Immagine
  Sentite questo rumore? È quello del mio cuore che si spezza! Questo anime è dolorosamente bello ed interessante ma vi avviso: ogni due minuti vi ritroverete a piangere qualcuno. Akame ga Kill! è un manga shōnen scritto da Takahiro e disegnato da Tetsuya Tashiro e narra del giovane Tetsumi, ingenuo e speranzoso ragazzo di campagna, che lascia la sua terra per recarsi nella grande città in cerca di fortuna. Ingenuamente (appunto) pensa che “tutto il mondo è paese” e che in ogni uomo ci sia del bene ma… non è così. Il ragazzo capisce da subito che la città è corrotta e che i nobili, residenti in quelle lussuose dimore, sono degli uomini malvagi e senza cuore, così decide di unirsi all’associazione clandestina dei Night Raid per rovesciare il governo grazie all’utilizzo dei Teigu, armi speciali costruite dal primo imperatore a partire dai resti di bestie pericolose. Il tema centrale della storia è dunque la rivoluzione sociale instaurata per riportare la serenità: i temi del risca...

Da Calvino a Stevenson: la dualità dell’essere umano

Immagine
  “l’uomo è consapevole della legge morale,  ed ha tuttavia adottato per massima di allontanarsi (occasionalmente) da questa legge” La dicotomia bene-male racchiude molte sfere, da quella religiosa a quella culturale, fino alla sfera strettamente antropologica. In questo saggio ci occuperemo, nello specifico, di quest’ultima sfera:  l’uomo è naturalmente malvagio o la sua malvagità ha origine successivamente? L'essere umano reca in sé un lato buono e un lato cattivo, che si manifesta più o meno a seconda dell’individuo? In un’epoca in cui le notizie su delitti efferati, episodi di violenza fra individui e fra gruppi umani, fanno ormai parte della nostra routine, questa domanda risuona spesso nella nostra mente, è impossibile negarlo. La citazione della nostra epigrafe rappresenta una delle risposte alla suddetta domanda ed è la risposta del famoso filosofo tedesco Immanuel Kant il quale sostiene che l’uomo è naturalmente portato ad allontanarsi dalla legge di natura: solo...